Così, trasformiamo la connessione in una leva per la produttività.

L’Internet of Things (IoT) collega gli oggetti fisici a internet, consentendo loro di raccogliere, condividere e analizzare dati in tempo reale. Non è nulla di nuovo: è la tecnologia da anni alla base dell’automazione industriale, del monitoraggio remoto e dei processi di gestione intelligente delle risorse.

Per un’azienda, IoT significa maggiore controllo operativo, dalla manutenzione predittiva dei macchinari alla gestione dell’inventario in tempo reale. Ma non solo: Twingenio sfrutta l’IoT per combinare dati raccolti dai dispositivi con strumenti di analisi predittiva basati sull’intelligenza artificiale.

Come si traduce, tutto questo, nel concreto? Meno sprechi, meno perdite di tempo, e produttività generale migliorata. Per fare un esempio: i dati IoT possono essere utilizzati per prevenire guasti nei macchinari, riducendo i costi di manutenzione non pianificati. E grazie a Twingenio possono essere sfruttati per trasformare la gestione aziendale in un processo più fluido e data-driven.

Scegli la crescita intelligente.